top of page

Gestire e motivare le risorse umane nel Retail

  • Immagine del redattore: Luigi Genua
    Luigi Genua
  • 22 set 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Dopo il successo della scorsa edizione, torna il Training Course “Gestire e motivare le Risorse Umane nel Retail”.


L’appuntamento formativo si pone l’obiettivo di implementare le capacità dei manager che hanno la responsabilità di formare gli store manager e/o gli addetti di punto vendita, dotandoli di strumenti utili per gestirli, supportarli e motivarli ad esercitare al meglio il proprio ruolo.

Un’occasione per sviluppare un portfolio di capacità utili per migliorare le tecniche di comunicazione, per individuare i comportamenti richiesti per essere uno store manager efficiente, e apprendere come fornire feedback costruttivi e come mettere in pratica gli strumenti di coaching applicandoli nel contesto lavorativo.

Il corso si terrà in versione digitale l’8 novembre, dalle 09.30 alle 18.00, con pausa dalle 13.00 alle 14.30.


DOCENTE:

Luigi Di Genua, Trainer Esperto di Communication in Relationship, Professional Certified Coach ICF


ARGOMENTI:

• Definire la motivazione, comprenderne i vantaggi, al fine della realizzazione dei propri obiettivi • Il processo di comunicazione, i cicli e le tecniche di comunicazione efficace • I modelli comportamentali di W.M. Marston, la gestione dei conflitti, la costruzione del rapporto e gestione della fiducia • I benefici del coaching, le competenze di un coach, l’importanza del feedback, gli strumenti dell’ascolto attivo e delle domande potenti • Il modello GROW e l’impostazione degli obiettivi SMART, PURE e CLEAR


OBIETTIVI:

• Comprendere l’importanza della motivazione in un approccio in “stile coaching” • Riconoscere le leve indispensabili per motivare le persone, saper coinvolgere il proprio interlocutore, comunicare in modo responsabile, capire l’importanza del feedback e dell’essere congruenti • Identificare e personalizzare lo stile relazionale, creare sintonia con i propri interlocutori e rendere sinergica la relazione professionale • Saper riconoscere un impatto di coaching positivo, utilizzando gli strumenti e i modelli a disposizione del coaching • Comprendere a livello teorico e pratico l’importanza della definizione degli obiettivi come aspetto fondamentale in un contesto di coaching.


MODALITÀ DIDATTICA

La formazione è gestita su due livelli: una parte di apprendimento, ricca di principi, concetti e modelli applicativi, e una parte di esercitazione pratica approfondita, con una supervisione continua ed attenta da parte del docente.


ISCRIZIONI

https://retailinstitute.it/academy-ri/

 
 
 

Comments


Logo Training & Performace Bianco Piccolo
Logo Training & Performance Studio Associato Bianco

Via Ripamonti 44

20141 Milano

Numero verde - 800 031 581

info@trainingandperformance.it

  • White LinkedIn Icon
  • White Facebook Icon

Ottimizzazione Seo by Studio WebAlive

Logo Studio WebAlive
Send Us a Message

Grazie per la richiesta, risponderemo entro 24 ore!

bottom of page